Sulla curva discendente dell’estate, nell’ultimo weekend di agosto, Cammin Sentendo arriverà in Val Susa per una due giorni di cammino e bellezza. Sarà l’occasione giusta per rinfrescarsi e lasciarsi stupire su sentieri di Via Francigena, luoghi sacri e foreste.
PROGRAMMA DEL WEEKEND
Sabato 24 Agosto: Due passi nel Sacro: Verso la Sacra di San Michele
Questo primo percorso si snoda tra boschi di castagni e faggi, lungo vie di pellegrinaggio tanto antiche quanto ricche di bellezza e di sacralità, quella sacralità che parla di fede, di spiritualità, e di semplicità. Perché le cose in natura sono belle, ma anche semplici.
Ci prenderemo il tempo e lo spazio per stare in questa dimensione sacra, ascoltando i nostri passi, celebrando la nostra presenza e la bellezza che restituisce vita alla vita. Respireremo, ci ascolteremo, ci incontreremo nella nostra autenticità, così come in ogni iniziativa targata Cammin Sentendo.
Sul far del tramonto giungeremo in uno dei luoghi più magici al mondo, un punto nevralgico della sacra linea Micaelica, la Sacra di San Michele. Lì visiteremo gli interni e ci godremo tutto l’incanto di un concerto di arpa celtica.
Infine discenderemo lungo la via crucis che ancora trasuda di quella fede che ci conduce a dare il meglio di noi e rientreremo.
ATTENZIONE: L’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati. Vi invitiamo a iscrivervi tempestivamente e non oltre il 12 Agosto.
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE:
ore 12:00 ritrovo presso parcheggio del risto-bar Patrick
Via I Maggio, 48, 10050 Vaie TO
Partenza
Ore 19.30 circa: arrivo alla Sacra di San Michele
Ore 20.30 Visita alla Sacra di San Michele e Concerto di Arpa Celtica
Ore 22.30 Discesa in notturna a S, Ambrogio lungo la via crucis.
Ore 00.00 circa: arrivo a S. A,Ambrogio, recupero auto e rientro.
DATI TECNICI:
Lunghezza: circa 14km
Dislivello: circa 800mt
Difficoltà: impegnativa
COSTI:
- Escursione con accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica ed experience condotte da Nadia Luppi –
Costo: 50 euro.
Modalità di pagamento: Satyspay, Paypal (Per info o altre modalità contattare Ilaria Gallino 340 2276082)
- Visita e Concerto di Arpa Celtica
Costo 15€ da prenotare online al seguente link, scegliendo come data 24 agosto.
https://www.ticketlandia.com/m/eventSubList/sacra-di-san-michele/2122
COSA PORTARE:
- Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie,
- abbigliamento adeguato al clima,
- cappellino e crema solare,
- eventuale maglia e calze di ricambio,
- Torcia frontale,
- bastoncini da trekking sempre consigliati,
- cena al sacco (e pranzo se non si è pranzato prima della partenza)
- almeno un litro di acqua (non ne incontriamo sul percorso,
- snacks e varie,
- Repellente per insetti.
Domenica 25 Agosto: Magie di natura tra boschi e cascate
Il secondo percorso del weekend, dai toni più morbidi, si snoda per lo più per boschi e attraversa aree dove la storia sacra e quella popolare si intrecciano. Raggiungeremo il rifugio Geat e col suono del torrente nelle orecchie attraverseremo antiche borgate per poi fare ritorno al punto di partenza al termine dell’anello.
Anche in questa escursione ci daremo il tempo di respirare, ascoltare, incontrare e soprattutto sentire, nel cammino e nell’immobilità, condividendo in gruppo le emozioni e le sensazioni provate durante le experience proposte in piena modalità Cammin Sentendo.
ATTENZIONE: L’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati. Vi invitiamo a iscrivervi tempestivamente e non oltre il 12 Agosto.
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Ore 10:00 Ritrovo presso parcheggio certosa di Montebenedetto (Da Villarfocchiardo seguire le indicazioni Montebenedetto salire verso la certosa lungo una stretta stradina asfaltata con tratti sterrati)
Ore 12.30 circa: Pranzo al sacco
Ore 15.30 circa: arrivo al punto di partenza
DATI TECNICI
Lunghezza: circa 11km
Dislivello: 400mt circa
Difficoltà: escursionistico
COSTI
- Escursione con accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica ed experience condotte da Nadia Luppi
Costo: 50 euro
Modalità di pagamento: Satyspay o Paypal (per info e modalità contattare Ilaria Gallino 34/022.76.082)
COSA PORTARE
- Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie,
- abbigliamento adeguato al clima,
- bastoncini da trekking consigliati,
- pranzo al sacco,
- Almeno un litro d’acqua (non ne incontriamo sul percorso,
- snacks,
- cappellino e crema solare,
- repellente per insetti,
Vi aspettiamo per camminare e sentire insieme!
Per maggiori informazioni contattateci al telefono e su Whatsapp:
Ilaria: 3402276082
Nadia: 3404933914