Blog
- Cammin Sentendo… Tra i filari silenziosidi Nadia LuppiDozza – a qualche chilometro da Imola (BO) è stata inserita tra i borghi più belli d’Italia per il delizioso centro storico ma anche per le linee morbide del paesaggio collinare da cui domina … Continua a leggere “<strong>Cammin Sentendo… Tra i filari silenziosi</strong>”
- CAMMIN SENTENDO: Cosa, come e perché?di Nadia LuppiCamminare, ascoltare, respirare e incontrare sé stessi, gli altri e la Natura. Questo è “Cammin Sentendo”, un’idea, un progetto, una galassia di luoghi e una rete di persone e di sensibilitàche cresce. CAMMINARE: un … Continua a leggere “<strong>CAMMIN SENTENDO: Cosa, come e perché?</strong>”
- Occhio ai Piedidi Nadia LuppiFormazione sulla progettazione e conduzione di attività outdoor per gruppi integrati (composti anche da persone con disabilità visiva) Sabato 15 e Sabato 22 Febbraio dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30 – … Continua a leggere “Occhio ai Piedi”
- 2025 con Cammin Sentendodi Nadia LuppiQuesto 2024 ha visto Cammin Sentendo nascere come idea prima nella mia pancia e poi sulla carta e finalmente prendere forma la scorsa primavera. Dapprima questo nome ha indicato un progetto formativo sull’arte del … Continua a leggere “2025 con Cammin Sentendo”
- Educare alla Visione (A scuola)di Nadia LuppiProgetto di informazione sulla Disabilità visiva e di Educazione Relazionale e Affettiva dedicato alle Classi di Scuole Primarie Sono Counselor Dinamico-Relazionale, Laureata in Filosofia e in Scienze dell’Educazione, mi occupo da vent’anni di inclusione … Continua a leggere “Educare alla Visione (A scuola)”
- Dal Respiro alla Presenza Gentiledi Nadia LuppiUn ciclo di serate nella Grotta di Sale Himalayano per ritrovare il proprio respiro, fare silenzio, ascoltarsi con gentilezza, incontrarsi nella presenza. In collaborazione con il Centro olistico-sanitario Nuna Samay di Modena. Siamo costantemente … Continua a leggere “Dal Respiro alla Presenza Gentile”
- Cammin Sentendo in Appennino Pistoiesedi Nadia LuppiAllo scoccare del primo mese di autunno ci immergeremo nei boschi e nelle foreste dell’Appennino Pistoiese per lasciarci incantare dai profumi, dai colori e dai sapori della stagione per certi versi più affascinante di … Continua a leggere “Cammin Sentendo in Appennino Pistoiese”
- Achille in ciabatte e Marte disabile: oltre gli stereotipi sul maschiledi Nadia LuppiQuanto ci condizionano, quanto ci limitano e quanto ci intossicano gli stereotipi di genere? Da un lato la difficoltà di accettare corpi imperfetti e distanti dai canoni del presunto femminile ideale, e dall’altro la … Continua a leggere “Achille in ciabatte e Marte disabile: oltre gli stereotipi sul maschile”
- Racconti di Magie con Cammin Sentendo in Val Susadi Nadia LuppiCi sono luoghi che ti chiamano e prima o poi tocca accettare l’invito. Era una vita che volevo andare alla Sacra di San Michele, un po’ perché castelli e abbazie medievali mi attraggono magneticamente, … Continua a leggere “Racconti di Magie con Cammin Sentendo in Val Susa”
- Equinozio di autunno in Val Susa con Cammin Sentendodi Nadia LuppiAl netto dell’emozionante due giorni appena trascorsa e delle tante richieste, torneremo in Val Susa sabato 21 e Domenica 22 Settembre per un altro weekend di scoperte e bellezze con Escursioni nella Terra di … Continua a leggere “<strong>Equinozio di autunno in Val Susa con Cammin Sentendo</strong>”
- Tra fiducia e frustrazione: i consigli di Dedalo per gli educatoridi Nadia LuppiDa genitori o da educatori come si concilia la necessità dei ragazzi di essere sostenuti e incoraggiati, e il loro bisogno di protezione, di verità e di contenimento? Dal volley alla mitologia ecco qualche … Continua a leggere “Tra fiducia e frustrazione: i consigli di Dedalo per gli educatori”
- Tra timbri e autoritratti: il peso dei pregiudizidi Nadia LuppiEtichette, caselline e timbri. Quanto è facile appioppare giudizi e quanto è difficile toglierseli di dosso? Le etichette le mettiamo tutti e tutti ce le abbiamo in fronte, e forse anche per il mio … Continua a leggere “Tra timbri e autoritratti: il peso dei pregiudizi”
- Evviva i bufali: perché la rabbia è importantedi Nadia LuppiTutti conosciamo la potenza della rabbia e in molti abbiamo un’idea de danni che porta con sé quando è fuori controllo. E forse anche per questo, la rabbia è molto più condannata che compresa. … Continua a leggere “Evviva i bufali: perché la rabbia è importante”
- Weekend in Val Susa con Cammin Sentendodi Nadia LuppiSulla curva discendente dell’estate, nell’ultimo weekend di agosto, Cammin Sentendo arriverà in Val Susa per una due giorni di cammino e bellezza. Sarà l’occasione giusta per rinfrescarsi e lasciarsi stupire su sentieri di Via … Continua a leggere “<strong>Weekend in Val Susa con Cammin Sentendo</strong>”
- Legni Magici e Boschi Incantati – Escursione multisensoriale al tramontodi Nadia LuppiSabato 3 Agosto alle 17.30 nei pressi di Zocca prenderà avvio l’escursione che io e Ilaria Gallino GAE de Escursioni nella Terra di Mezzo abbiamo preparato per il calendario di Modena Slow 2024, al … Continua a leggere “Legni Magici e Boschi Incantati – Escursione multisensoriale al tramonto”
- Tra la Luna e la Linea Gotica: Escursione con experience di Terra, di Stelle e di Desideridi Nadia LuppiSabato 10 Agosto, notte di San Lorenzo, cammineremo – accompagnati dalle stelle – lungo i sentieri di Linea Gotica nei pressi di Tolè, una deliziosa cittadina a quasi 700 metri di altezza in provincia … Continua a leggere “Tra la Luna e la Linea Gotica: Escursione con experience di Terra, di Stelle e di Desideri”
- Cammin Sentendo: Aria di Meraviglia, Respirare il Sognodi Nadia LuppiE’ programmato per Domenica 26 Maggio nei dintorni delle grotte di Labante (Castel D’Aiano BO) il quarto ed ultimo appuntamento dell’edizione Strega di Cammin Sentendo, progetto che mira ad unire il piacere del cammino … Continua a leggere “Cammin Sentendo: Aria di Meraviglia, Respirare il Sogno”
- Cammin Sentendo: Il borgo, il tramonto e la Lunadi Nadia LuppiSabato 18 Maggio dalle 18 alle 23 circa Escursione Soft a Dozza Imolese e dintorni. Si aggiungono nuove proposte di cammino consapevole al calendario di Cammin Sentendo, progetto che mira ad unire il piacere … Continua a leggere “Cammin Sentendo: Il borgo, il tramonto e la Luna”
- Noi e gli altri: la verità dentro gli specchidi Nadia LuppiSiamo le nostre relazioni. Il nostro senso di identità si costruisce – oltre che sull’immagine che abbiamo di noi stessi – anche sulle immagini di noi che ci vengono restituite nelle relazioni che intrecciamo … Continua a leggere “Noi e gli altri: la verità dentro gli specchi”
- CAMMIN SENTENDO – TERRA: il gioco del cammino (17 Marzo – Calanchi di Montemaggiore)di Nadia LuppiA pochi chilometri da Bologna ma già al confine con la provincia modenese si apre una zona collinare dove vigneti, calanchi, borghi e pievi antiche disegnano il paesaggio con fare piuttosto poetico. Si alternano … Continua a leggere “CAMMIN SENTENDO – TERRA: il gioco del cammino (17 Marzo – Calanchi di Montemaggiore)”
- Cammin Sentendo – ACQUA – Tra emozioni e relazioni (7 Aprile – Orrido di Gea)di Nadia LuppiDopo il grande successo della prima escursione proseguono gli appuntamenti di Cammin Sentendo, progetto che mira ad unire il piacere del cammino in natura con buone pratiche di contatto consapevole con sé stessi, gli … Continua a leggere “Cammin Sentendo – ACQUA – Tra emozioni e relazioni (7 Aprile – Orrido di Gea)”
- Cammin Sentendo: Fuoco Sacro – Dire, creare, trasformare (5 Maggio – Montovolo e dintorni)di Nadia LuppiDopo il grande successo delle prime due escursioni proseguono gli appuntamenti dell’edizione Strega di Cammin Sentendo, progetto che mira ad unire il piacere del cammino in natura con buone pratiche di contatto consapevole con … Continua a leggere “Cammin Sentendo: Fuoco Sacro – Dire, creare, trasformare (5 Maggio – Montovolo e dintorni)”
- Diversità e lavoro: questione di fantasia?di Nadia LuppiHo una disabilità e porto con me le specificità (chiamatele sfide) legate al deficit sensoriale, al genere femminile di appartenenza e a tutte le altre particolarità che fanno di me, me stessa e non … Continua a leggere “Diversità e lavoro: questione di fantasia?”
- Eros: il Demone che ti liberadi Nadia LuppiArriva San Valentino, scattano i cuoricini e con essi gli stereotipi sull’Amore che secondo una certa vulgata dovrebbe essere una roba dolce, gentile, accogliente, rassicurante, tutta profumata e avvolgente. Ora, osservate la forma geometrica … Continua a leggere “Eros: il Demone che ti libera”
- Respirare: la rivoluzione parte da quidi Nadia LuppiIl respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri. Ogni volta che la vostra mente si disperde,utilizzate il respiro come mezzo per prenderla di nuovo … Continua a leggere “Respirare: la rivoluzione parte da qui”
- Al via “Cammin Sentendo”!di Nadia LuppiIl Training Outdoor sull’arte del cammino inclusivo e consapevole in natura La prima edizione di “Cammin Sentendo” prenderà avviotra pochi giorni grazie alla preziosissima collaborazione con Ilaria Gallino – Guida Ambientale Escursionistica di Nella … Continua a leggere “Al via “Cammin Sentendo”!”
- Fiabe casalinghe: Nino il calzino spaiatodi Nadia LuppiC’era una volta Nino, un calzino rimasto tutto solo, appeso allo stendino. Si guardava intorno spaesato. Era abituato a sentirsi un po’ smarrito di tanto in tanto, soprattutto quando in mezzo agli altri vestiti … Continua a leggere “Fiabe casalinghe: Nino il calzino spaiato”
- Modena: il Carro A-Mato o la piazza in-ca-Pace?di Nadia LuppiIn piazza nella mia città c’è un carroarmato di cartone da cui sbuca un Babbo Natale intento a portare con sè pacchi regalo con le Bandiere dei Paesi in guerra. Quando ne ho letto … Continua a leggere “Modena: il Carro A-Mato o la piazza in-ca-Pace?”
- Intelligenza artificiale: quale paura?di Nadia Luppi“Hei Siri, svegliami tra mezzora”. Santa Siri che mi ricorda di passare a fare bancomat e comprare le marche da bollo, mi dice dove mi trovo, mi evita di bruciare torte nel forno o … Continua a leggere “Intelligenza artificiale: quale paura?”
- Incontridi Nadia LuppiUn tocco, uno sguardo, una voce,Un soffio, un inciampo veloce.Un tempo, un cammino, una vita,viaggi e miraggi e non è finita. Cercano motivi, cause e perché,Quei mortali che non sanno vedere com’è.Le anime viaggiano, … Continua a leggere “Incontri”
- Guardami dentrodi Nadia LuppiGuardami dentrodove tremocome foglia al vento. Abbi cura della pelle,e nel vuotovola oltre le farfalle. Valica l’evidenteirruzione di senso,con tatto indulgente. Culla il mio abissoe amami ancoraanche mentre mi eclisso. Nota: Questa poesia – … Continua a leggere “Guardami dentro”
- Comunicare ai tempi di WhatsApp: di chiasso, di ascolto e di illusionidi Nadia LuppiIl nostro modo di relazionarci gli uni agli altri e con noi stessi sta cambiando velocemente, anche per la disponibilità quotidiana e continua della tecnologia di messaggeria istantanea. Non servono più ore per scrivere, … Continua a leggere “Comunicare ai tempi di WhatsApp: di chiasso, di ascolto e di illusioni”
- Come ti vedo? Di giochi e di sguardidi Nadia LuppiLe relazioni sono al centro della mia vita, quella personale e quella professionale. Io sono le mie relazioni. E nelle relazioni ci sono le parole, i silenzi, i gesti e anche gli sguardi. Nelle … Continua a leggere “Come ti vedo? Di giochi e di sguardi”
- Vivere la diversità: oltre “l’effetto protocollo”di Nadia LuppiCi vuole un coraggio da leoni per guardarsi dentro e ce ne vuole ancora di più per mostrarsi senza maschere, per quel che si è, in un mondo che sembra fare spazio solo a … Continua a leggere “Vivere la diversità: oltre “l’effetto protocollo””
- Equinoziodi Nadia LuppiSu binari di nuvoleserpeggia il desideriodi un autunno dolceamaro Rumoreggia il temporalenegli occhi degli sciamani. Tuoni.Eco di risate e baci.Sospiri. E come foglie le animein volo si sfioranodanzando. Sospeseverso la Madre,e l’Amore. Per ascoltare … Continua a leggere “Equinozio”
- Diventare noi: essere Relazionedi Nadia LuppiVi è mai successo di sentirvi dei “diversi”? Vi capita mai di chiedervi da quale pianeta venite e soprattutto in quale mondo siete capitati? Se sapete di cosa sto parlando, conoscete anche quella sensazione … Continua a leggere “Diventare noi: essere Relazione”
- “Come vedi?” di visus, di vedute e di visionidi Nadia Luppi“Vediamo quel che siamo e siamo quel che vediamo” diceva qualche saggio. Forse allora, cercando di cogliere la sfida di quella eterna fatidica domanda, potrei raccontare di come “vedo”, e forse questo potrà aiutare … Continua a leggere ““Come vedi?” di visus, di vedute e di visioni”
- Lagorai: i passi, la lentezza e la fededi Nadia LuppiRacconto di una giornata tra le nuvole e il Sole “Vieni in escursione sul Lagorai?” Ho detto sì come si dice sì alla fede. Volevo esserci perché quella giornata rappresentava una tappa importante per … Continua a leggere “Lagorai: i passi, la lentezza e la fede”
- Nucadi Nadia LuppiLa nuca adagiataSu un ventre che rideDel sole e del vento.Sfioro il tuo buioUn respiro squaglieràQuel ghiaccio che soffocala danza dei battiti. Ascolta la clip audio della poesia
- Due Lunedi Nadia LuppiAllineate due luneSul cammino ignotoDi un bacio che ruzzolaTra il desiderio e il sogno.In punta di piedi,Silenzio.Frastuono di quel che tace. Ascolta la clip audio della poesia:
- Traslocando: pensieri sul lasciare andaredi Nadia LuppiIl trasloco è una potente metafora della vita, del continuo cambiamento e dell’appello a lasciare andare. Di seguito un articolo che ho scritto qualche anno fa e che ancora risuona in me. Ogni trasloco … Continua a leggere “Traslocando: pensieri sul lasciare andare”
- Un baciodi Nadia LuppiDanzando le maniUna carezza e il suo frastuonoDi quiete e di uraganiCon lentezza struggenteTaumaturgiche labbraUn Fragore silenteRiflesso abbaglianteMaremoti e farfalleChe siamo tutto e anche niente Ascolta la clip audio della poesia:
- Monte Cimone: Oltre l’orizzonte scomparsodi Nadia LuppiQualche anno fa sono salita – grazie ad amici di cammino preziosissimi – sul Monte Cimone.Ecco il racconto di un’impresa di cuore oltre che di passi. Si va in montagna per tante ragioni: scampare … Continua a leggere “Monte Cimone: Oltre l’orizzonte scomparso”
- Serramazzonidi Nadia LuppiAbbagliata dal sole ventoso e violento di Beltaneseguo il tuo giallo per annusare un fioreappena dischiuso.Cammino incespico e sorridosui corn flakes di un Appenninoche scopre il sacrodi Noi.
- Onda di Pienadi Nadia LuppiAllagata e sospesaTra lacrime di fangoMi inchinoA te MadreChe sai e che nutriChe doni e che anneghi.Emozioni spappolate e intriseDi un vuoto che è colmo.Dolore, disperazione, paura. Fede. E sogno due volte.
- Formazione e Natura: moda o qualcosa di più?di Nadia LuppiSi moltiplicano le proposte di training outdoor. Ma quali sono effettivamente i benefici di realizzare percorsi formativi in natura? Si parla tanto oggi di Forest Therapy, di bagni di natura, di formazione outdoor. È … Continua a leggere “Formazione e Natura: moda o qualcosa di più?”
- Terre Mutate: il fango, il sentiero e gli specchidi Nadia LuppiRacconto di quattro giorni sul Cammino delle Terre Mutate insieme alla Fondazione per lo Sport Silvia Parente. Su quei pendii ci avevo pedalato esattamente un anno fa. Sudare sui pedali per portare insieme il … Continua a leggere “Terre Mutate: il fango, il sentiero e gli specchi”
- Cicloturismo Inclusivo: pedalare, accogliere, superare la normadi Nadia LuppiCosa significa fare Cicloturismo Inclusivo? Come prepararsi ad accogliere anche i bisogni speciali legati alla disabilità? Cosa vuol dire includere in ambito turistico? Come dovrebbe essere un territorio per essere accessibile e accogliente per … Continua a leggere “Cicloturismo Inclusivo: pedalare, accogliere, superare la norma”
- La cura: i libri e gli specchidi Nadia LuppiAl liceo guardavo ammirata le mie insegnanti di Filosofia e di Italiano e sognavo di diventare una donna colta, almeno quanto loro. Oggi so che c’è sempre da imparare, ma vado fiera della mia … Continua a leggere “La cura: i libri e gli specchi”
- Sardegna in tandem tra sogno e relazionidi Nadia LuppiDal 9 al 15 Maggio ho partecipato al cicloviaggio in Sardegna organizzato dalla Fondazione per lo Sport Silvia Parente di Bologna. Per me è stato come un sogno, un susseguirsi di immagini e sensazioni … Continua a leggere “Sardegna in tandem tra sogno e relazioni”
- Essere Autentici? Si parte dall’ascoltodi Nadia LuppiTra le parole chiave del mio mestiere ce ne sono due a cui sono legata intimamente: Ascolto e autenticità. La prima rappresenta ciò che faccio, la seconda ciò a cui miro, per me e … Continua a leggere “Essere Autentici? Si parte dall’ascolto”
- Lazarus di David Bowie: il teatro dell’autenticitàdi Nadia LuppiSono stata a teatro. A pochi sfuocatissimi metri da me andava in scena Lazarus, il musical scritto da David Bowie nella versione italiana per la regia di Valter Malossi, produzione di ERT – Emilia … Continua a leggere “Lazarus di David Bowie: il teatro dell’autenticità”
- Se Venere inciampa. Tra femminilità e imperfezionidi Nadia LuppiVe la immaginate la Venere di Botticelli che inciampa mentre esce dalla conchiglia? Ero vicino a casa. Zona conosciuta, più o meno. Mi chiede: “ Ti accompagno?” Ed io: “No, vado da sola”. Orgogliosa … Continua a leggere “Se Venere inciampa. Tra femminilità e imperfezioni”
- Blanco e i furono fioridi Nadia LuppiSanremo è immagine, ma si tratta pur sempre di immagini che possono farci riflettere. Quando ho visto la scena sono inorridita. È come se fosse esplosa una nube atomica di domande in quell’istante: Quanta … Continua a leggere “Blanco e i furono fiori”
- Pensieri di Pacedi Nadia LuppiCi siamo accorti che nel mondo esiste la guerra (e temo che in parte questo interesse derivi da una paura del tutto egoica di perdere denaro e risorse. Scorgo un affannarsi a correre su … Continua a leggere “Pensieri di Pace”
- Sì o No?di Nadia LuppiVi è mai successo di non saper scegliere, di non sapere se accettare o rifiutare? Cosa c’è dietro un sì o un no? Perché quattro lettere fanno tanto chiasso? Nella vita siamo chiamati a … Continua a leggere “Sì o No?”
- Hai paura? Fermati e respiradi Nadia LuppiTutti, almeno una volta nella vita, hanno sentito la paura congelare e confondere i pensieri. Che cosa si può fare in quegli attimi di terrore e di caos? Ci sono momenti nella vita in … Continua a leggere “Hai paura? Fermati e respira”
- La suprema condotta è assenza di sforzo (Aurobindo)di Nadia LuppiC’è una roccia nel laghetto, e sopra la roccia una piccola tartaruga si gode i raggi del sole. Nemmeno l’avrei vista senza l’indizio di un amico e lo zoom dell’IPhone, e non so nulla … Continua a leggere “La suprema condotta è assenza di sforzo (Aurobindo)”
- Si o No? Elogio del nodi Nadia LuppiLa vita è un susseguirsi di scelte e se non ci accorgiamo di questo, è perché forse tendiamo almeno ogni tanto a viverci come vittime degli eventi e non come cocreatori della nostra avventura … Continua a leggere “Si o No? Elogio del no”