aggiungi un mi piace al post Share this post on:

Sabato 10 Agosto, notte di San Lorenzo, cammineremo – accompagnati dalle stelle – lungo i sentieri di Linea Gotica nei pressi di Tolè, una deliziosa cittadina a quasi 700 metri di altezza in provincia di Bologna. Dedicheremo i nostri passi alla terra che ci nutre, al cielo che ispira il meglio di noi e ai desideri che ci tengono in vita perchè uniscono stelle e sentiero di vita.

La linea Gotica, coi suoi 300 km di lunghezza fu costruita dai Tedeschi nelle ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale per fermare l’avanzata degli Alleati. Era una linea difensiva che spezzava l’Italia in due dalla provincia di Massa Carrara a quella di Pesaro-Urbino e che passava anche a Tolè, ultimo avamposto tedesco prima della Pianura Padana. Sulle montagne combattevano i soldati tedeschi, le forze alleate e i partigiani. Ognuno con la sua divisa, le sue armi e i suoi desideri.

E noi, dal fondo delle nostre trincee e sulle nostre vette di gioia, quali desideri custodiamo nel cuore e quali vogliamo affidare alle stelle?

Sul fare della sera attraverseremo il Paese delle Acque con le sue mille fontane e i suoi muri dipinti, per poi addentrarci tra ciò che rimane di trincee, rifugi e Perseidi in caduta.

Ci prenderemo il tempo per sentire, ricordare, trovare e ritrovare il senso dei nostri passi, provando a immergerci nelle memorie della terra e a tentando di esplorare insieme i messaggi che oggi come allora ci arrivano dalle Stelle, dalla Luna e dal profondo di noi.

Camminare con consapevolezza in questi luoghi mentre il tramonto lascia spazio alla notte, significa onorare luoghi e storie, ricordare che la gratitudine deve guidare le nostre azioni e che siamo chiamati a sognare, desiderare, avere fede.

NOTE TECNICHE

Ritrovo: bar trattoria le sorgenti, Via Venola, 43/12, 40038 Tole’ BO

Ora di ritrovo: 19 (rientro previsto verso le 24)

Lunghezza: circa 8km

Dislivello: circa 300mt

Difficoltà: Facile

L’escursione si snoda su sentieri collinari, con dolci salite e discese tra punti esposti e panoramici e boschi di querce e castagni. Per una buona parte del tempo cammineremo al buio, muniti di torce frontali.

Cammineremo su sentieri sterrati in salite e discese, con presenza di ostacoli naturali quali rocce e radici. In caso di pioggia nei giorni precedenti il suolo potrebbe risultare fangoso.

ABBIGLIAMENTO:

  • scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie,
  • bastoncini da trekking,
  • abbigliamento adeguato al clima (sarà una escursione in notturna e farà fresco)
  • borraccia con almeno un litro di acqua ( non ne incontriamo sul percorso),
  • snacks,
  • cena al sacco,
  • plaid per il Pic nic e guardare le stelle,
  • torcia frontale. 

L’iniziativa è frutto della collaborazione con “Escursioni Nella Terra di Mezzo” e sarà Ilaria Gallino, Guida Ambientale Escursionistica a guidare il gruppo, mentre io mi prenderò cura dei momenti di approfondimento.

Il costo è di 30 euro comprensivo di:

  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Momenti di approfondimento ed esperienze immersive

Per maggiori informazioni e iscrizioni CONTATTATECI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *